martedì 4 agosto 2020

Sentiero delle Cascate del Rivarolo, Romagnese (OLTREPO' PAVESE)

Cascate del Rivarolo, Romagnese escursione (Oltrepò Pavese)

Cascate del Rivarolo, giro integrale.

Romagnese Pro Loco Romagnese
Turismo Provincia di Pavia #VisitPavia

Località partenza:Romagnese
Località arrivo: Casa Rocchi

Lunghezza: 4 km circa (andata)
Dislivello: 300 metri circa

Escursione adatta a tutti, sentiero pulito e segnalato da cartellonistica e bolli gialli.
Rientro possibile su stesso percorso o scendendo su asfalto e tagli.

NB: a metà percorso ci sono due traversi che in caso di terreno umido non sono banali, c'è una corda per aiutarsi.
Consigliato anche ai bambini ma attenzione ad alcuni tratti.

È possibile percorrere anche solo parte del sentiero o partire da Casa Rocchi















lunedì 3 agosto 2020

Escursioni ed Eventi in Oltrepò Pavese, 20 settembre 2020

20 SETTEMBRE 2020, SULLE TRACCE DEI SELVATICI Escursione naturalistica/didattica e merenda a
fine attività


Tecniche di ricerca attiva e passiva ed
osservazione sul campo

Quando: 20 SETTEMBRE 2020, ore 15:00 - 18:00 circa
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa


PROGRAMMA

La "Pernice Rossa" in collaborazione con L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizzano una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo e dei selvatici sul terriotrio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo e dei vari animali selvatici sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.


Al termine dell'attività merenda dolce e salta presso "La Pernice Rossa" La Pernice Rossa
http://www.lapernicerossa.it/
Posti limitati


Contatti:
info@volodirondine.com
marco@guidanaturalistica.com
Cell. 331.7697861 Marco

Modulo online per prenotare:
https://forms.gle/Tfzbn6kgPMkJpJ6DA

NB: Prenotazione obbligatoria via mail o telefonicamente
L'attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli:
Quota di partecipazione:

euro 18 adulti,
euro 8 bambini sotto gli 12 anni


L'evento è aperto a tutti

Volendo è possibile associarsi anche all'associazione Volo di Rondine versando un contributo di euro 5, questo contributo permette di portare avanti i progetti dell'Associazione e avere un canale preferenziale per le attività.

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

COME RAGGIUNGERCI:

DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.

Si consiglia abbigliamento adeguato zaino e materiale da trekking leggero, escursione adatta a tutti.
L'attività terminerà intorno alle ore 18:00 circa

venerdì 24 luglio 2020

Oltrepò Pavese, 20 settembre 2020

20 SETTEMBRE 2020, SULLE TRACCE DEI SELVATICI Escursione naturalistica in Oltrepò Pavese

20 SETTEMBRE 2020, SULLE TRACCE DEI SELVATICI Escursione naturalistica/didattica e merenda a
fine attività


Tecniche di ricerca attiva e passiva ed
osservazione sul campo

Quando: 20 SETTEMBRE 2020, ore 15:00 - 18:00 circa
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa


PROGRAMMA

La "Pernice Rossa" in collaborazione con L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizzano una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo e dei selvatici sul terriotrio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo e dei vari animali selvatici sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.


Al termine dell'attività merenda dolce e salta presso "La Pernice Rossa" La Pernice Rossa
http://www.lapernicerossa.it/
Posti limitati


Contatti:
info@volodirondine.com
marco@guidanaturalistica.com
Cell. 331.7697861 Marco

Modulo online per prenotare:
https://forms.gle/Tfzbn6kgPMkJpJ6DA

NB: Prenotazione obbligatoria via mail o telefonicamente
L'attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli:
Quota di partecipazione:

euro 18 adulti,
euro 8 bambini sotto gli 12 anni


L'evento è aperto a tutti

Volendo è possibile associarsi anche all'associazione Volo di Rondine versando un contributo di euro 5, questo contributo permette di portare avanti i progetti dell'Associazione e avere un canale preferenziale per le attività.

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

COME RAGGIUNGERCI:

DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.

Si consiglia abbigliamento adeguato zaino e materiale da trekking leggero, escursione adatta a tutti.
L'attività terminerà intorno alle ore 18:00 circa

martedì 30 giugno 2020

Oltrepò Pavese, cosa fare domenica 5 luglio 2020, eventi

Fauna selvatica? Fototrappolaggio?
Domenica 5 Luglio vi aspettiamo per parlare di natura e fauna, passeggiare insieme e scoprire luoghi adatti all'osservazione naturalistica e discutere sulle tecniche di osservazione.
Cercheremo anche tracce di fauna selvatica sul posto.
A seguire merenda tipica sotto il portico e degustazioni vini
Presso Eredi Cerutti Stocco vi aspettiamo alle 15:30.
Portate macchina fotografica e consigliamo una borraccia/bottiglietta acqua 


venerdì 26 giugno 2020

Eventi in Oltrepò Pavese, domenica 5 luglio 2020

5 luglio 2020 Passeggiata in Vigna 

e Merenda Tipica con Degustazione Vini, 

Oltrepò Pavese



Le ESPLORAZIONI di Volo di Rondine - associazione naturalistica in Oltrepò Pavese
5 luglio 2020 ore 15.30

<<ESCURSIONE NATURALISTICA NELLE VIGNE DELLA TENUTA DI EREDI CERUTTI STOCCO, OSSERVAZIONE TRACCE DI FAUNA SELVATICA E SPIEGAZIONE DI TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO SUL CAMPO>>

Tipo escursione: FACILE, 4 KM andata e ritorno
Prenotazione anche online: https://forms.gle/XRWGU9DdzS4NKeWJA

Programma
- ore 15.30 ritrovo presso l'azienda Agricola Eredi Cerutti Stocco, registazione, e inizio escursione accompagnati dal naturalista dott. Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine. Durante la passeggiata ci si dedicherà all'osservazione di flora, tracce di fauna sia nelle vigne che in un particolare ambiente selvatico con presenza di uno stagno.
Proprio in questo ambiente verranno fornite le basi per entrare nel mondo del "fototrappolaggio naturalistico".

Rientrati in Azienda, mantenendo le distanze, proietteremo i risultati video del 2020 ottenuti tramite la tecnica del fototrappolaggio, ricavati dagli studi in Oltrepò Pavese, si parlerà di fauna selvatica e di impatto sul territorio.

A seguire, sotto l'ampio porticato, saranno organizzati tavoli dedicati per nucleo famigliare al fine di garantire la sicurezza per tutti i partecipanti.

Termine intorno alle ore 19.00

N.B.: l'attività è aperta a tutti, ed è per un NUMERO MOLTO LIMITATO di partecipanti;
La quota comprende l'assicurazione, la partecipazione alla escursione guidata e alla merenda tipica al rientro in Azienda.
Minori rimangono sotto la responsabilità dei propri accompagnatori.

Costo partecipazione: 18 euro adulti
8 euro bambini sotto gli 8 anni

Per chi volesse sostenere la nostra associazione con 5 euro si potrà effettuare l'iscrizione annuale.


>>> E' necessario però PRENOTARE ENTRO IL 4 LUGLIO<<<

utilizzando il modulo online https://forms.gle/XRWGU9DdzS4NKeWJA

o scrivendo a info@volodirondine.com

Gli iscritti riceveranno tutte le indicazioni da seguire (punto di ritrovo, abbigliamento suggerito, ecc.) per la partecipazione e per attenersi al protocollo anti contagio Covid.

NUMERO LIMITATISSIMO DI PARTECIPANTI
Il programma potrà subire modifiche per motivi organizzativi.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per informazioni : info@volodirondine.com – Wathsapp: 331. 7697861 (Marco)