BUON ANNO
giovedì 31 dicembre 2015
martedì 29 dicembre 2015
Meteo Oltrepò pavese 29 dicembre 3 gennaio 2016
Meteo Oltrepò pavese 29 dicembre 3 gennaio 2016
Le nebbie dense persistono
sulla pianura, la “primavera” domina a partire dai primi colli.
Così, ancora una volta, la sintesi di questo inverno, dominato in
questo momento da una alta pressione che si spinge fino all'Islanda.
Proprio però l'allungamento in senso meridiano dell'Alta pressione è
il segno che qualcosa di grosso sta per accadere su scala mondiale.
Infatti a partire da giovedì, e poi soprattutto da sabato 2 gennaio,
si avrà un cambiamento del tempo, con più freddo, instabilità e
riduzione della nebbiosità come dell'inquinamento atmosferico.
Potrebbe comparire la neve a quote basse, perfino in pianura. Ma ecco
le previsioni per i prossimi giorni:
Martedì e mercoledì:
tempo stabile, nebbioso, mite di giorno sui colli, gelate notturne
locali.
Giovedì: aumento
della nuvolosità ma senza piogge, ancora nebbie diffuse.
Venerdì: nebbia e
tempo buono, un po' più freddo in collina
Sabato: aumento
della nuvolosità con precipitazioni che potranno essere nevose a
quote collinari, localmente fino al piano.
Domenica:
esaurimento dei fenomeni nel corso della giornata con probabile
trasformazione della neve in pioggia al piano. Ancora nebbie
probabili.
Info meteo:
http://www.meteopaviaalessandria.com
domenica 27 dicembre 2015
Capodanno 2016 al castello di Zavattarello
Capodanno 2016 al castello di Zavattarello
Giovedì 31 dicembre 2015, Castello Dal Verme di Zavattarello (Pv)
Vi invitiamo a trascorrere l'ultima notte dell'anno in un luogo magico: il Castello Dal Verme di Zavattarello ci ospiterà per salutare il 2016 in un'atmosfera unica.
✧ Programma della serata:
- Ore 20.00: Drink di benvenuto nelle sale del Castello.
- Ore 21.00: Cena al Piano Nobile del Castello, a cura del Ristorante Le Scuderie del Castello.
Menu:
✔ Piccoli Finger e Frivolezze
✔ Petali di salumeria con composta agra di verdurine
✔ Quadrucci di torta di uova e verdure al formaggio di alto colle
✔ Il sommelier Edoardo Montini dell'Azienda Agricola Biologica Vini Montini presenterà il vino rosé abbinato agli antipasti
✔ Crespelline agli asparagi e prosciutto di Praga con salsa boscaiola
✔ Sedanelli con sugo all’astice e pomodorini di colle profumato al basilico
✔ Canestrello e guancialino di vitellone pezzato di Varzi al Buttafuoco, funghi, prugne e castagne
✔ Quadrone di torta di mais con funghi e tartufo nero della Val Tidone
✔ Terrina di verdure gratinata con fonduta alla moda pavese con taleggio Di Ruino
✔ Trancio di delicato dolce cioccolato e pere profumato al Calvados con cubetti di Veneziana mantecati con crema al Rum
✔ Una selezione di vini della cantina del Ristorante Le Scuderie del Castello
✔ Acqua e caffè
- Ore 23.00 circa: buffet di dolci nel Museo d'arte contemporanea all'ultimo piano, con possibilità di visita alla collezione permanente in compagnia del Direttore del Museo.
- A Mezzanotte: brindisi al nuovo anno ed evoluzione delle lanterne.
- A seguire: un momento di festa e di intrattenimento nella Sala delle Feste.
- A chiudere la serata, ci si potrà spostare nella Discoteca Milleluci per ballare fino all'alba.
✧ Sala dedicata ai bambini per cenare e divertirsi insieme.
✧ Possibilità di pacchetto pernottamento presso strutture locali a prezzo convenzionato.
✧ Prezzi:
- Adulti: 65.00€
- Bambini fino a 4 anni: gratis
- Bambini da 5 a 12 anni: 25.00€
- Ragazzi da 13 a 16 anni: 45.00€
✧ Prenotazione obbligatoria (max 100 posti):
Francesco, cell. 3283983602 - cell. 3381715411 - fanelli.lescuderie@gmail.com
Con le ciaspole sul Monte Penice - 9 gennaio 2016
Ciaspolata in Oltrepò Pavese - Monte Penice 9 gennaio 2016
In attesa delle prime nevicate del 2016
che dovrebbero interessare l'Appennino per i primi giorni di gennaio,
pubblichiamo un'interessante passeggiata con le racchette da neve che
porta fino alla cima del Monte Penice
L'itinerario si svolge dal Passo Penice
fino al santuario dove si gode di una vista unica sulla Val Trebbia,
Valle Staffora e sul Monte Lesima e Monte Alpe.
L'escursione
viene effettuata su sentieri che portano direttamente al Santuario, la
guida naturalistica fornirà nozioni di botanica e geologia con eventuale
osservazione delle tracce
Durata dell'escursione invernale di circa 3 ore, ritrovo presso il Passo Penice ore 10:00, rientro per le 13 circa.
(E' previsto un numero minimo di partecipanti per effettuare l'escursione)
Per dettagli e informazioni:
(prenotazione obbligatoria entro il 7/01 ore19:00)
marco-ciccolella@libero.it
Si consiglia abbigliamento adeguato e attrezzatura quale ciaspole e telescopici.
Neve in arrivo in Oltrepò dal 3 gennaio
Svolta della situazione dal 31 dicembre con freddo e dal 3 gennaio in arrivo nevicate sull'Oltrepò Pavese
sabato 26 dicembre 2015
giovedì 24 dicembre 2015
Settimana Natalizia, il Meteo in Oltrepò Pavese
Il Meteo in oltrepò Pavese per Natale e Santo Stefano
Anche la settimana del Natale vede la
presenza davvero ingrombrante ed anomala di aria mite con un iniziale
contributo africano. Il vortice polare, che secondo alcuni
meteorologi avrebbe dovuto regalare neve e freddo per fine anno, sta
invece ben tranquillo, appunto, al polo, e le mappe assomigliano più
a quelle del solstizio d'estate che d'inverno, che cade proprio oggi,
martedì 22 dicembre. La settimana, nonostante nessun fenomeno
eclatante atteso, si potrà comunque dividere in tra fasi:
- martedì e mercoledì clima molto mite anche di notte, con bel tempo e minime addirittura intorno 6-8°C, massime fino a 10-12°C.
- La vigilia di Natale con molte nubi e anche piogge, clima ancora molto mite.
- Tra venerdì e sabato temperature minime in calo fin sui 4°C, massima stazionarie, rischio di nebbie a limitare l'escursione termica, ma nessuna gelata, anzi, temperature particolarmente miti nel dì in collina.
E con questo sarebbe tutto, anche se
per molti che attendono un po' di inverno, vuoi per la tradizione,
vuoi per andare a sciare, vuoi perché amano che le stagioni facciano
il loro corso, col nuovo anno sembra sbloccarsi molto lentamente la
situazione, con un calo progressivo delle temperature dal 30 dicembre
e tempo più piovoso (e nevoso in montagna). Resta comunque la
necessità di attendere un altro bollettino meteo e lasciare anche ai
grandi meccanismi che dominano il clima di trovare la giusta
configurazione per portare un po' di inverno anche da noi.
mercoledì 16 dicembre 2015
Cà del Monte -Osservatorio Astronomico Cà del Monte 20 dicembre 2015 Oltrepò Pavese
Cà del Monte -Osservatorio Astronomico Cà del Monte 20 dicembre 2015 Oltrepò Pavese
20 dicembre – Il Natale e l’astronomia nel solstizio invernale
Domenica 20 dicembre ore 17.00
Si avvicina il Natale e
si avvicina anche il solstizio d’inverno, festeggeremo entrambi gli
eventi in una straordinaria apertura domenicale. In quest’ultima apertura al pubblico per il 2015 proporremo un approfondimento speciale sulla natura astronomica del solstizio d’inverno e scopriremo che nel Natale c’è molta più astronomia di quanto ci potessimo aspettare. Vi racconteremo e vi mostreremo curiosi aneddoti sull’astronomia e il Natale, molte delle icone cristiane del Natale hanno un fondamento astronomico, una fra tutte la “Cometa dei Re Magi”, ma dato che in quel periodo non passarono comete così luminose, di cosa si trattò?
Dopo una presentazione di circa 30 minuti sotto la cupola del Planetario ci sposteremo all’esterno dove potremo osservare i principali oggetti visibili, racchiuse in alcune tra le più affascinanti costellazioni.
Al termine dell’osservazione al telescopio verrà offerta un rinfresco per festeggiare tutti insieme il Natale e il nuovo anno in arrivo.
Quella di domenica 20 dicembre sarà l’ultima apertura pubblica del Planetario e Osservatorio Astronomico per il 2015, la struttura riaprirà il primo weekend di marzo.
___________________________________________________________
Contributo di partecipazione:
Ingresso adulti (a partire da 10 anni compiuti): 8 euro
Ingresso ridotto bambini (dai 5 ai 10 anni): 5 euro
Ingresso gratuito (sotto i 5 anni)
LA PRENOTAZIONE E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
tel.: 327.7672984 – 327.2507821
email: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.
Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
L’osservazione notturna del cielo verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste direttamente sotto la grande cupola centrale del Planetario.
19 dicembre in Oltrepò Pavese - Osservatorio Astronomico Cà del Monte
19 dicembre – Cosmologia eretica
Sabato 19 dicembre – ore 21.00
Tornano gli appuntamenti
di approfondimento sul tema della cosmologia. In questa serata verrà
approfondito il tema delle cosmologie oltre il modello standard del Big
Bang; percorrendo i sentieri tortuosi che portano ad altri possibili
scenari ed ipotesi intorno alla venuta in essere di questo luogo che
chiamiamo universo, scopriremo come, l’ultima frontiera della moderna
astronomia sia tutt’altro che chiara e definita
Dopo una breve presentazione,
la serata continuerà con l’osservazione a occhio nudo e al telescopio
dei principali oggetti del periodo.
___________________________________________________________
Contributo di partecipazione:
Ingresso adulti (a partire da 10 anni compiuti): 8 euro
Ingresso ridotto bambini (dai 5 ai 10 anni): 5 euro
Ingresso gratuito (sotto i 5 anni)
LA PRENOTAZIONE E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
tel.: 327.7672984 – 327.2507821
email: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
email: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.
Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
L’osservazione notturna del cielo verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste direttamente sotto la grande cupola centrale del Planetario.
L’osservazione notturna del cielo verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste direttamente sotto la grande cupola centrale del Planetario.
lunedì 14 dicembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese 14 dicembre 20 dicembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese 14 dicembre 20 dicembre 2015
Anche nei prossimi giorni si ripropone
uno scenario più autunnale che invernale, nonostante ci avviamo alla
seconda metà del mese di dicembre. Il vortice polare, che potrebbe
dispensare freddo e perturbazioni, è molto compatto a latitudini
consone al suo nome, mentre noi subiamo l'effetto mite atlantico e a
intervalli anche ondate di caldo africano, che fanno registrare
valori completamente fuori scala per il periodo in quota. Fino a
domenica la previsione è di molte nubi e anche in caso di schiarite,
la probabilità di nebbie persistenti al piano, per esmepio giovedì
quando le nubi dovrebbero in quoa lasciare spazio al sereno. Per
quanto riguarda le temperature siamo su minime tra 2 e 4°C e massime
che al piano potranno arrivare a 8°C mentre sulle colline anche fino
a 12°C.
Assenza di piogge o al più deboli
pioviggini per tutto il periodo.
Per aggiornamenti:
http://www.meteopaviaalessandria.com/
sabato 12 dicembre 2015
20 dicembre 2015 Mercatino di Natale di Varzi
Mercatino di Natale di Varzi
20/12/2015
Borgo Medievale, ore 9,00
Hobbistica, artigianato, idee regalo.
Magie e divertimenti per i più piccoli.
Dalle ore 15.00: Babbo Natale in Borgo
Eventi Natale e Capodanno 2015 in Oltrepò Pavese
Natale e Capodanno 2015 in Oltrepò Pavese
Dal 20 Dicembre al 10 gennaio si apre un periodo di feste che sono caratterizzate anche da weekend lunghi.
L'Oltrepò Pavese non è solamente sinonimo di agriturismi e vino, ma il territorio ha molto di più da offrire.
Esistono realtà visitabili in giornata che possono meritare l'attenzione di un pubblico di tutte le età.
Dal 2012 Guidanaturalistica in Oltrepò Pavese si
attesta come portale di riferimento per prendere informazioni e spunti
su possibili attività estive ed invernali sul territorio.
Oggi è attiva anche la pagina facebook:
Vi invitiamo a contattarci e visitare l'ambiente dell'Oltrepò Pavese come ad esempio la Riserva Naturale Monte Alpe, sito di interesse comunitario accessibile tutto l'anno
Inoltre è possibile richiedere informazioni e consigli via mail a marco-ciccolella@libero.it
giovedì 10 dicembre 2015
Presepe Vivente nel borgo antico - Living Christmas Crib 24 e 26 dicembre 2015 Borgo medievale "Su di Dentro", Zavattarello (Pv)
24 e 26 dicembre 2015
Borgo medievale "Su di Dentro", Zavattarello (Pv)
Presepe vivente nel borgo antico
La sera della Vigilia di Natale dalle ore 21.30 alle ore 23.30,
a seguire S. Messa nella Chiesa di San Paolo con i figuranti in costume.
Il pomeriggio di S. Stefano dalle 16.30 alle 19.00.
In caso di pioggia, la rappresentazione verrà rinviata.
Organizzato dall'Associazione Culturale "Presepe e Passione".
Maggiori informazioni
Depliant stampabile
***

***Borgo medievale "Su di Dentro", Zavattarello (Pv)
Presepe vivente nel borgo antico
La sera della Vigilia di Natale dalle ore 21.30 alle ore 23.30,
a seguire S. Messa nella Chiesa di San Paolo con i figuranti in costume.
Il pomeriggio di S. Stefano dalle 16.30 alle 19.00.
In caso di pioggia, la rappresentazione verrà rinviata.
Organizzato dall'Associazione Culturale "Presepe e Passione".
Maggiori informazioni
Depliant stampabile
***

24th and 26th December 2015
Medieval borough, Zavattarello (Pavia - Italy)
Living Christmas Crib
24th december from 9.30pm to 11.30pm,
then Holy Mass with the reenactors in St. Paul's Church.
26th december from 4.30pm to 7pm.
In case of rain, the event will be postponed.
Organized by "Presepe e Passione" Cultural Association.
Further information
Printable brochure
mercoledì 9 dicembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese - 7 / 13 dicembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese - 7 / 13 dicembre 2015
L'inverno è in realtà il grande
assente da queste giornate di dicembre. Nonostante le informazioni
che giungono da molte parti che, ormai noncuranti della scienza,
promettono ondate di gelo siberiano e neve a ogni piè sospinto. La
realtà è che nemmeno in previsione a medio termine si attendono
ondate di gelo, e che la situazione è anzi anomala in senso opposto.
Anche la nebbia, che è tornata in
grande stile in questi giorni, mentre era un po' scomparsa negli anni
scorsi, è un fenomeno più tipicamente autunnale e primaverile.
Invece, venendo alle previsioni per la
settimana, siamo alle prese con tantissima nebbia, a volte a bassa
quota, tale che dopo pochi tornanti in salita troviamo uno splendido
sole e temperature vicine ai 15°C. Nel corso della settimana non
avremo gelate, le temperature massime saranno intorno a 5-7 gradi al
piano, potranno facilmente superare i 12°C sui primi colli. Il cielo
è previsto sereno salvo alcune nubi sabato e domenica, ma senza
piogge e con clima ancora mite.
Un cambiamento del tempo è previsto
con la prossima settimana, ma ancora una volta non sarà un
cambiamento che porterà neve, ma piogge, in un contesto che
assomiglia ancora all'autunno piuttosto che all'inverno. Se è il
solstizio d'inverno che segna astronomicamente l'entrata della
stagione, meteorologicamente siamo in inverno già dal primo
dicembre. Le promesse di gelo, neve e altro appartengono non tanto
alla previsione meteo, ma al bisogno di fare ascolti e a un campo
meteo che è di interessante ricerca ma che non va confuso con la
classica previsione che ha una certa attendibilità e che
difficilmente può andare oltre i cinque giorni per avere un senso
che non sia divinatorio.
martedì 8 dicembre 2015
13 dicembre 2015 Oltrepò Pavese Mercatino di Natale Rivanazzano
13 dicembre 2015 Oltrepò Pavese Mercatino di Natale Rivanazzano
13/12/2015
Vie e piazze centrali, ore 9.00 - 19.30
Gastronomia, prodotti tipici, artigianato, idee regalo
mercoledì 2 dicembre 2015
martedì 1 dicembre 2015
lunedì 30 novembre 2015
Osservatorio Astronomico Cà del Monte Cecima, 5 dicembre 2015
5 dicembre – Miti e costellazioni invernali
Planetario e Osservatorio Astornomico Cà del Monte - Cecima
Sabato 5 dicembre – ore 21.00
Con
l’inverno che si avvicina tornano visibili le costellazioni tipiche di
questa stagione. Costellazioni che racchiudono alcuni tra i più
affascinanti oggetti del cielo, dalla splendida nebulosa di Orione, un
luogo di formazione stellare, all’ammasso aperto delle Pleiadi, nella
costellazione del Toro.
In
questa serata speciale andremo a fare un viaggio nel tempo e nello
spazio alla scoperta del modo in cui altre culture e popolazioni
leggevano il cielo attraverso i miti.
Dopo
una breve presentazione, la serata continuerà con l’osservazione a
occhio nudo e al telescopio dei principali oggetti del periodo.
Torna l’appuntamento dedicato alla scoperta del cielo attraverso i miti racchiusi nelle varie costellazioni.
Conoscere le costellazioni ha permesso a
interi popoli di orientarsi e di imparare a conoscere sempre meglio la
volta celeste. Nei diversi millenni e alle diverse latitudini e
longitudini terrestri i vari popoli della Terra hanno interpretato quei
puntini luminosi come animali, oggetti e personaggi protagonisti di
storie e avventure, talvolta ormai perse nel tempo.
In questa serata dedicata alle
costellazioni e ai miti a esse correlate andremo a conoscere meglio il
nostro cielo in un viaggio tra scienza, storia e mitologia. Dopo una
presentazione di circa 30 minuti sotto la cupola del Planetario sarà
possibile osservare il cielo a occhio nudo e al telescopio per scoprire
gli oggetti più affascinanti ed esotici del cielo autunnale.
___________________________________________________________Contributo di partecipazione:
Ingresso adulti (a partire da 10 anni compiuti): 8 euro
Ingresso ridotto bambini (dai 5 ai 10 anni): 5 euro
Ingresso gratuito (sotto i 5 anni)
LA PRENOTAZIONE E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
tel.: 327.7672984 – 327.2507821
email: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio dell’attività e se confermate dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai numeri telefonici
Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
L’osservazione notturna del cielo verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste direttamente sotto la grande cupola centrale del Planetario.
Meteo Oltrepò Pavese 30 novembre 6 dicembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese 30 novembre 6 dicembre 2015
Un'alta pressione, dopo l'aria fredda
dei giorni scorsi, tende a interessare la nostra zona con la
conseguenza di un riscaldamento sentito particolarmente in quota e lo
zero termico inusualmente ancora sopra i 3000 metri. Tale situazione
è destinata a cambiare da vewnerdì quando una piccola area fredda e
instabile ci interesserà con una decisa copertura del cielo e alcune
deboli precipitazioni. Il campo termico mostrerà valori più bassi
nelle minime e più alti nelle massime nella prima parte della
settimana, con estremi fra 2 e 10°C, mentre nel week-end con la
copertura nuvolosa e il cambio di massa d'aria avremo valori minimi
leggermente in salita, sui 4°C e massime in calo sugli 8°C.
Attenzione però perchè il soleggiamento, generoso nella prima parte
della settimana in collina, sarà limitato dalla eventuale presenza
di nebbie sempre più fitte fino a giovedì, con giornate fredde in
pianura in caso di permanenza di nebbie.
sabato 28 novembre 2015
Castello Malaspina Varzi - programma dicembre 2015

Castello Malaspina Varzi - programma dicembre 2015
Dicembre 2015 Oltrepò Pavese - Eventi e manifestazioni - Osservatorio Cà del Monte
DICEMBRE
Sabato 5 ore 21:00:ARGOMENTO “Miti e costellazioni d’inverno” e osservazione guidata notturna al telescopio.
Sabato 19 ore 21:00:ARGOMENTO “Cosmologia eretica” e osservazione guidata notturna al telescopio.
Domenica 20 ore 17:00: Solstizio invernale all’Osservatorio Astronomico con aperitivo e osservazione guidata al crepuscolo al telescopio.
giovedì 26 novembre 2015
8 dicembre Mercatino di Natale Zavattarello
Martedì 8 dicembre 2015
In Piazza Dal Verme e per le vie del borgo di Zavattarello (Pv)
Mercatino di Natale
In Piazza Dal Verme e per le vie del borgo di Zavattarello (Pv)
Mercatino di Natale
Oltre 40 bancarelle per le vie del borgo:
prodotti tipici dell'Oltrepò Pavese, artigianato, hobbistica e oggettistica natalizia.
A mezzogiorno, pranzo con polenta accompagnata dai sughi della tradizione.
Nel pomeriggio:
Giocoleria, truccabimbi e animazioni a cura di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Distribuzione vin brulé e cioccolata calda.
Intrattenimento musicale.
Estrazione della lotteria "Le Renne di Babbo Natale" alle ore 16.30,
A mezzogiorno, pranzo con polenta accompagnata dai sughi della tradizione.
Nel pomeriggio:
Giocoleria, truccabimbi e animazioni a cura di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Distribuzione vin brulé e cioccolata calda.
Intrattenimento musicale.
Estrazione della lotteria "Le Renne di Babbo Natale" alle ore 16.30,
con 25 ricchi premi.
Dopo il tramonto, spettacolo del fuoco di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Il Castello Dal Verme sarà aperto per visite guidate, salvo neve:
Dopo il tramonto, spettacolo del fuoco di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Il Castello Dal Verme sarà aperto per visite guidate, salvo neve:
partenza visite guidate alle ore 11.00, 13.30, 14.30 e 15.30
(non è necessaria la prenotazione).
I biglietti della lotteria sono acquistabili presso:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
***
I biglietti della lotteria sono acquistabili presso:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
***
***
Tuesday 8th December 2015
Dal Verme Square and along the roads of Zavattarello (Pavia - Italy)
Christmas Market
Dal Verme Square and along the roads of Zavattarello (Pavia - Italy)
Christmas Market
More than 40 stands:
typical products from Oltrepò Pavese, handycrafts, Christmas gifts.
At midday, lunch with traditional polenta.
During the afternoon:
Juggling and animation by Iannà Tampé.
Vin brulé and hot chocolate.
Music shows.
Christmas lottery at 4.30pm.
After sunset, fire show by Iannà Tampé.
The Dal Verme Castle will be open for guided tours, unless it snows:
At midday, lunch with traditional polenta.
During the afternoon:
Juggling and animation by Iannà Tampé.
Vin brulé and hot chocolate.
Music shows.
Christmas lottery at 4.30pm.
After sunset, fire show by Iannà Tampé.
The Dal Verme Castle will be open for guided tours, unless it snows:
guided tours start at 11am, 1.30pm, 2.30pm and 3.30pm (no booking required).
Where to find the Lottery tickets:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Town Hall of Zavattarello
Where to find the Lottery tickets:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Town Hall of Zavattarello
martedì 24 novembre 2015
31 dicembre 2015 Capodanno al Castello di Zavattarello
![]() |
Giovedì 31 dicembre il Ristorante Le Scuderie del Castello
vi invita a trascorrere l'ultima notte dell'anno in un luogo magico: il
Castello Dal Verme di Zavattarello ci ospiterà per salutare il nuovo
anno in un'atmosfera unica.
✧ Programma della serata:
- Ore 20.00: Drink di benvenuto nelle sale del Castello. - Ore 21.00: Cena al Piano Nobile del Castello. Menu: ✔ Piccoli Finger e Frivolezze ✔ Petali di salumeria con composta agra di verdurine ✔ Quadrucci di torta di uova e verdure al formaggio di alto colle ✔ Il sommelier Edoardo Montini dell'Azienda Agricola Biologica Vini Montini presenterà il vino rosé abbinato agli antipasti ✔ Crespelline agli asparagi e prosciutto di Praga con salsa boscaiola ✔ Sedanelli con sugo all’astice e pomodorini di colle profumato al basilico ✔ Canestrello e guancialino di vitellone pezzato di Varzi al Buttafuoco, funghi, prugne e castagne ✔ Quadrone di torta di mais con funghi e tartufo nero della Val Tidone ✔ Terrina di verdure gratinata con fonduta alla moda pavese con taleggio Di Ruino ✔ Trancio di delicato dolce cioccolato e pere profumato al Calvados con cubetti di Veneziana mantecati con crema al Rum ✔ Una selezione di vini della cantina del Ristorante Le Scuderie del Castello ✔ Acqua e caffè - Ore 23.00 circa: buffet di dolci nel Museo d'arte contemporanea all'ultimo piano, con possibilità di visita alla collezione permanente in compagnia del Direttore del Museo. - A Mezzanotte: brindisi al nuovo anno ed evoluzione delle lanterne. - A seguire: un momento di festa e di intrattenimento nella Sala delle Feste. - A chiudere la serata, ci si potrà spostare nella Discoteca Milleluci per ballare fino all'alba. ✧ Servizio babysitting durante la cena: sala dedicata ai bambini per cenare e divertirsi insieme. ✧ Possibilità di pacchetto pernottamento presso l'Agriturismo Valtidone Verde a prezzo convenzionato. ✧ Prezzi: - Adulti: 65.00€ - Bambini fino a 4 anni: gratis - Bambini da 5 a 12 anni: 25.00€ - Ragazzi da 13 a 16 anni: 45.00€ ✧ Prenotazione obbligatoria (max 100 posti): cell. 3283983602 - cell. 3381715411 - fanelli.lescuderie@gmail.com |
Ciaspole a Pian del Poggio e Monte Chiappo
Ciaspole sul Monte Chiappo da Pian del Poggio
Itinerario: Pian del Poggio – Monte
Chiappo
Durata: circa 4.00 ore
Difficoltà: medio
Dislivello: 500 metri
Descrizione:
Pian del Poggio da sempre è sinonimo
di stazione sciistica in Oltrepò Pavese e dopo alcuni anni in cui la
seggiovia è rimasta ferma, grazie a fondi e contributi la revisione
ha portato alla riapertura dell'impianto.
Dall'inverno 2014/2015 quindi si è
tornati a sciare sulle piste del Monte Chiappo e di Pian del Poggio.
L'itinerario descritto questa volta
ripercorre, dal parcheggio di Pian del Poggio, la pista da sci fino
alla vetta del monte Chiappo dove si trova il rifugio e dove termina
la seggiovia.
L'escursione è di media lunghezza,
salita e discesa possono essere ad anello o lungo lo stesso tragitto
e grazie appunto alle piste e alla carenza di fitta vegetazione, è
possibile tracciare vari itinerari fino alla cima.
L'escursione è consigliabile a tutti,
da ricordare che sono presenti due strade che da Varzi portano a Pian
del Poggio, consigliabile la strada detta “alta”.
lunedì 23 novembre 2015
28 29 novembre 2015 eventi e manifestazi in Oltrepò Pavese
28 29 novembre 2015 eventi e manifestazi in Oltrepò Pavese
Sabato 28 Novembre - Dalle 7 alle 20.00
In via Emilia,tra via Bellocchio e via Pezzani e via Plana, tra via Emilia e via Garello
Assessorato fiere e mercati
“Curiosità in via Emilia”
Il tradizionale mercatino dell’ultimo sabato del mese di antiquariato, artigianato, collezionismo,artigianato etnico.
In via Emilia,tra via Bellocchio e via Pezzani e via Plana, tra via Emilia e via Garello
Assessorato fiere e mercati
“Curiosità in via Emilia”
Il tradizionale mercatino dell’ultimo sabato del mese di antiquariato, artigianato, collezionismo,artigianato etnico.
Domenica 29 Novembre - Dalle ore 7.30 alle 13.00
Portici di Piazza Duomo (tra via San Lorenzo e via Grattoni)
Assessorato fiere e mercati a cura di Agrimercato
“Mercato Campagna Amica di Voghera”
Mercato dei prodotti enogastronomici dell’Oltrepò Pavese
Portici di Piazza Duomo (tra via San Lorenzo e via Grattoni)
Assessorato fiere e mercati a cura di Agrimercato
“Mercato Campagna Amica di Voghera”
Mercato dei prodotti enogastronomici dell’Oltrepò Pavese
Meteo Oltrepò Pavese 23 29 novembre 2015
Meteo Oltrepò Pavese 23 29 novembre 2015
Dopo un periodo
decisamente mite l'inverno è arrivato tutto d'un colpo portando
nevicate a tratti fino in pianura nella serata di sabato. La
settimana in corso propone un tempo ormai invernale ma non
particolarmente perturbato. Attenzione alle prime gelate al piano
nelle ore più fredde e ad alcune nebbie che potrebbero formarsi, i
rischi classici dell'inverno.
La circolazione
atmosferica resta dominata, pur con alterne vicende, alla discesa di
aria fredda.
Il tempo sarà bello salvo
le giornate di mercoledì, giovedì e sabato quando il cielo sarà
disturbato da annuvolamenti che però saranno sostanzialmente sterili
e alternati a schiarite, salvo alcune precipitazioni possibili nella
giornata di mercoledì che sarà anche quella con le nubi più
compatte, però di debole intensità. La neve in questa occasione
potrà cadere solo al di sopra degli 800 metri di quota circa.
Le temperature minime,
come detto, potranno sfiorare lo 0°C, occasionalmente si avranno
gelate, più probabili martedì mattina. Le massime si manterranno
tra 6 e 8°C al piano, con una tendenza all'aumento nel fine
settimana, quando potremo avere valori fino a 10°C
L'inverno ha insomma fatto
una prima prova generale, e come molti avranno visto, da Godiasco in
su ha lasciato segni tangibili del suo primo passaggio, con un
accumulo di quasi 20 cm.
domenica 22 novembre 2015
Ciaspole e Ciaspolate in Oltrepò Pavese
Guidanturalistica in Oltrepò Pavese inaugura oggi la stagione delle ciaspole in Oltrepò Pavese
Sotto cliccando
qualche immagine dell'escursione di oggi.
sabato 21 novembre 2015
8 dicembre 2015 Mercatini di Natale Zavattarello
Oltre 40 bancarelle per le vie del borgo: prodotti
tipici dell'Oltrepò Pavese, artigianato, hobbistica e oggettistica
natalizia.
A mezzogiorno, pranzo con polenta accompagnata dai sughi della tradizione.
Nel pomeriggio:
Giocoleria, truccabimbi e animazioni a cura di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Intrattenimento musicale.
Estrazione della lotteria "Le Renne di Babbo Natale" alle ore 16.30, con 25 ricchi premi.
Dopo il tramonto, spettacolo del fuoco di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Il Castello Dal Verme di Zavattarello sarà aperto per visite guidate, salvo neve: partenza visite guidate alle ore 11.00, 13.30, 14.30 e 15.30 (non è necessaria la prenotazione).
I biglietti della lotteria sono acquistabili presso:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
***
Christmas market: typical products from Oltrepò Pavese, handycrafts, Christmas gifts.
At midday, lunch with traditional polenta.
During the afternoon:
Juggling and animation by Iannà Tampé.
Music shows.
Christmas lottery at 4.30pm.
After the sunset, fire show by Iannà Tampé.
Dal Verme Castle will be open for guided tours, unless it snows: guided tours start at 11am, 1.30pm, 2.30pm and 3.30pm (no booking required).
Where to find the Lottery tickets:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
Mercatini di Natale Zavattarello 2015
Nel pomeriggio:
Giocoleria, truccabimbi e animazioni a cura di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Intrattenimento musicale.
Estrazione della lotteria "Le Renne di Babbo Natale" alle ore 16.30, con 25 ricchi premi.
Dopo il tramonto, spettacolo del fuoco di Ass. Cult. Iannà Tampé.
Il Castello Dal Verme di Zavattarello sarà aperto per visite guidate, salvo neve: partenza visite guidate alle ore 11.00, 13.30, 14.30 e 15.30 (non è necessaria la prenotazione).
I biglietti della lotteria sono acquistabili presso:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
***
Christmas market: typical products from Oltrepò Pavese, handycrafts, Christmas gifts.
At midday, lunch with traditional polenta.
During the afternoon:
Juggling and animation by Iannà Tampé.
Music shows.
Christmas lottery at 4.30pm.
After the sunset, fire show by Iannà Tampé.
Dal Verme Castle will be open for guided tours, unless it snows: guided tours start at 11am, 1.30pm, 2.30pm and 3.30pm (no booking required).
Where to find the Lottery tickets:
- Tabaccheria di Zavattarello
- Parrucchiera Cinzia Chiesa
- Municipio di Zavattarello
I Miei Amici Fossili - Pavia giovedì 26 novembre 2015
I Miei Amici Fossili - Pavia giovedì 26 novembre 2015
26/11/2015
Visita
alle collezioni di paleontologia del Museo di Storia naturale di Pavia a
cura dei conservatori del Museo. Un percorso tra le sale espositive di
Palazzo Botta alla scoperta di curiosità e particolari sul mondo dei
fossili. L'iniziativa è in collaborazione con il TCI. I volontari di
Aperti per Voi partecipano al pomeriggio con una introduzione storica
sul Museo e sul palazzo che lo ospita.
Per i piccini è previsto un angolo gioco per colorare.
Ticket di partecipazione euro 3,00 adulti e bambini.
Ritrovo: ore 17.00 piazza Botta 9 Pavia
venerdì 20 novembre 2015
5 dicembre 2015 Aperitivo Musicale per il MALI - Voghera PV
5 dicembre 2015 Aperitivo Musicale per il MALI - Voghera PV
Presso
La Mensa DLF
via Arcalini 4
VOGHERA
ingresso dal bar
Zona Rondò Carducci
Inizio ore 19.00
chiusura prevista alle ore 21.30 circa.
Ingresso ad offerta come raccolta fondi per l'associazione.
Necessaria la prenotazione al
tel. 339.4518087
o mail: info @ volodirondine.com
giovedì 19 novembre 2015
mercoledì 18 novembre 2015
Sabato 12 dicembre 2015 Aspettando Papà Noel e Domenica 20 dicembre Mercatino di Natale a Varzi

SABATO 12 DICEMBRE ORE 21 Presso Casa dei Servizi Alte,spettacolo di
magia e fantasia <<ASPETTANDO PAPÀ NOEL>> di e con MAGO
SERENO.
DOMENICA 20 DICEMBRE
MERCATINO DI NATALE
ORE 15 BABBO NATALE ARRIVA IN VESPA,NEL BORGO.
ORE 16 LADRI DI CARTAPESTA MAGIE E DIVERTIMENTO PER BAMBINI E RAGAZZI PRESSO CASA DEI SERVIZI TERRE ALTE.
ORE 17 BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI PRESSO CASA DEI SERVIZI TERRE ALTE.
PER CONTATTI CON BABBO NATALE(3479532807)
MERCATINO DI NATALE
ORE 15 BABBO NATALE ARRIVA IN VESPA,NEL BORGO.
ORE 16 LADRI DI CARTAPESTA MAGIE E DIVERTIMENTO PER BAMBINI E RAGAZZI PRESSO CASA DEI SERVIZI TERRE ALTE.
ORE 17 BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI PRESSO CASA DEI SERVIZI TERRE ALTE.
PER CONTATTI CON BABBO NATALE(3479532807)
Ciaspolate in Oltrepò Pavese il Monte Lesima
Ciaspole sul Monte Lesima - Oltrepò Pavese
Itinerario: Piani del Lesima – Monte
Lesima
Durata: circa 4.00 ore
Difficoltà: medio
Dislivello: 500 metri
Descrizione:
Itinerario interessante caratterizzato
da una prima parte che si sviluppa lungo una strada che con una serie
di tornanti permette di arrivare dai Piani del Lesima ai prati in
quota.
Si parte dall'albergo Prodongo seguendo
il sentiero dietro lo stesso solitamente battuto dalle motoslitte o
dal gatto delle nevi.
Arrivati ai parti si devia decisamente
a destra e si risale fino a un secondo prato dove è possibile godere
del panorama verso il Monte Penice e la vallata sottostante.
Oltrepassato l'ampio e aperto prato
bisogna attraversare il bosco di faggi fino a sbucare sull'evidente
pendio che conduce alla dorsale con, sulla destra, l'evidente salita
verso il Radar a forma di palla.
Dopo circa 2 ore si raggiunge la cima
da cui si può,nelle giornate migliori, osservare tutto l'arco
alpino.
Iscriviti a:
Post (Atom)